Sistemi a confronto

Sistemi a confronto

La tabella illustra i sistemi costruttivi a confronto. La figura seguente permette una visione più ampia e chiara delle possibilità, opportunità e problematiche delle tre diverse tipologie costruttive. Nel grafico riassuntivo vengono illustrate le tecniche: Blockhaus, X-Lam e Platform frame con specifici parametri, tempistiche e problematiche che sono riscontrate mediamente nella costruzione.

X-lam

X-lam

L’X-Lam è nato in Germania circa 10 anni fa, utilizza pannelli lamellari di legno massiccio di spessore variabile dai 5 ai 30 cm incollati fra loro o giuntati tra loro a coda di rondine senza l’uso di collanti, ruotati alternativamente di 90 gradi. L’X-Lam prevede l’utilizzo di pannelli già dotati di aperture per infissi e impianti, garantendo sostenibilità ambientale, velocità di assemblaggio, isolamento termico e acustico, resistenza al fuoco e al sisma.