INNOVATIVI PER NATURA

l'edilizia del futuro è già qui, ora

LA MISSION

il nostro focus


MODOM è una società di architettura che si dedica prioritariamente al miglioramento della qualità di vita delle persone, attraverso l’erogazione di servizi di progettazione e di supporto organizzativo nelle fasi di realizzazione.

MODOM si occupa della progettazione e dello sviluppo di nuovi modelli abitativi, affinché l’attività edile sia economicamente sostenibile, rispettosa dell’ambiente ed in armonia col retaggio culturale di ogni popolo. Tale mansione viene svolta attraverso:

– l’incessante ricerca di materiali innovativi, naturali e riciclabili;
– l’attenta selezione delle tecniche costruttive più avanzate;
– lo studio meticoloso dell’identità degli edifici;
– la pianificazione delle prestazioni e delle funzioni;

Attraverso la stretta collaborazione con aziende esperte nel settore, MODOM traduce le aspettative del cliente in realtà, affiancando quest’ultimo in ogni fase del processo edile, dal concept iniziale fino alla consegna delle chiavi.

IL PROCESSO EDILE

l'industrializzazione al servizio di ogni progetto

L’EDIFICIO PRENDE FORMA

tecnologia e design


I SISTEMI COSTRUTTIVI

Per i suoi progetti, MODOM predilige l’utilizzo di tecnologie “a secco”, che prevedono il fissaggio delle varie componenti dell’edificio con connessioni ad incastro o con giunzioni meccaniche, tramite viti e bulloni, poiché tali sistemi garantiscono un fissaggio immediato e non richiedono tempi di asciugatura, tipici delle più comuni tecnologie “umide” con malte o colle. Le componenti strutturali dell’edificio, ossia solai, pareti e coperture, sono progettate per essere totalmente prefabbricate in stabilimento ed anche il trasporto ed il montaggio delle componenti sono pianificati a priori, in modo da evitare ogni imprevisto.


LA CONFIGURAZIONE DELL’EDIFICIO

Gli edifici progettati da MODOM hanno la caratteristica di essere modulari, cioè formati da componenti standard, che sono replicabili. Ciò permette all’edificio di essere configurato, come in un gioco: si può scegliere la forma, l’ampiezza degli spazi vetrati, i tipi di finitura e così via. La modularità non limita la possibilità di personalizzazione del manufatto finale e permettere anche di organizzare la filiera in modo impeccabile.


LA FILIERA 

Per ottenere un risultato di qualità è fondamentale coinvolgere professionisti ed imprese specializzati, poiché nella costruzione di un edificio sono coinvolte tantissime competenze diverse. Definito il progetto al dettaglio, il team MODOM coordina tutti gli attori della filiera: dal centro di assemblaggio dei componenti strutturali alla sistemazione del verde esterno.


PRECISIONE AL MILLIMETRO

tempi ridotti e qualità certificata


PREFABBRICAZIONE OFF-SITE

Industrializzare il processo edile, significa spostare più attività possibili dal cantiere allo stabilimento produttivo (off-site). Qui, infatti, la produzione in serie di elementi standard permette di avere altissima precisione, costi certi e tempi di montaggio ridotti. In questo modo, si eliminano le possibilità di errore ottenendo prestazioni certe.


LOGISTICA OTTIMIZZATA

Nella progettazione delle componenti prefabbricate è indispensabile pensare in ottica del trasporto: si tiene conto delle regole per i trasporti su strada o per il carico dei container. In questo modo si ottimizzano i carichi e si riducono gli spostamenti al minimo, che rappresentano una fonte di emissioni, oltre che un costo superfluo che non da valore all’edificio.


CONSEGNA IN CANTIERE

Al termine della produzione, le componenti dell’edificio sono imballate adeguatamente e spedite in cantiere, pronte per essere istallate. Ciò permette di effettuare anche spedizioni internazionali in modo efficiente, poiché un container da 40 piedi (24 mq circa) può contenere gli elementi necessari per realizzare la struttura di un edificio di circa 50 mq in pianta.


ADDIO AL CANTIERE TRADIZIONALE

elevati standard, senza sorprese


MONTAGGIO SEMPLIFICATO IN-SITE

Il montaggio delle strutture è semplice, veloce ed intuitivo, grazie agli incastri per il posizionamento degli elementi ed alle giunzioni meccaniche per un fissaggio semplice ed immediato. Le componenti sono movimentate tramite un braccio meccanico, senza richiedere il noleggio di mezzi pesanti. Montare i pezzi rapidamente ha il vantaggio di proteggere sin da subito la struttura dagli agenti atmosferici e dall’umidità.


SISTEMI PLUG AND PLAY

Durante la fase progettuale si prevedono anche i cavedi tecnici per il passaggio degli impianti. In questo modo l’installazione è molto più veloce e pulita, poiché non è necessario forare la parete per il passaggio dei cablaggi o delle tubature. Terminata l’istallazione di tutte le componenti, basta collegare l’edificio alla rete idrica ed elettrica nazionale, quindi procedere al collaudo degli impianti.


LA CONSEGNA DELLE CHIAVI

La parte finale di completamento dell’edificio prevede il montaggio dei materiali di finitura e degli eventuali arredi. Grazie alle sue partnership ed alla costante ricerca di materiali innovativi, MODOM offre un’ampia gamma di soluzioni tra cui scegliere per rendere unico il proprio edificio dal punto di vista estetico e/o funzionale.

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?