La prefabbricazione

La prefabbricazione

In Italia assistiamo, ancora nel 2015, alla mancanza di una vera e propria cultura della prefabbricazione in quanto il termine è ancora associato a prodotti di bassa qualità, poco affidabili, temporanei. I principali ostacoli alla diffusione di questa modalità costruttiva sono molteplici: dall’immagine negativa delle realizzazioni della seconda metà del Novecento rimaste impresse nella mente del pubblico, la non rispondenza del prodotto finale alle aspettative (soprattutto nel settore residenziale), la convinzione di un più basso valore immobiliare delle costruzioni prefabbricate rispetto a quelle gettate in opera, l’ostilità verso il cambiamento del processo edilizio da parte di costruttori e progettisti i cui interessi sono molto spesso ancora legati ad una modalità costruttiva tradizionale.